fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]
Vai al sito PON Metro
Vai al sito UE Fondi di Investimento
Vai al sito Agenzia Coesione Territoriale

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 08/07/2025

Sezione Stazione appaltante

Comune di Palermo
TAORMINA ROBERTO

Sezione Dati generali

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LASSEGNAZIONE DELLE SUPERFICI PUBBLICITARIE SUL SUOLO PUBBLICO AI SENSI DELLART 43 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E DELLART. 53 c. 2 DEL REGOLAMENTO PER LAPPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PER LA DURATA DI ANNI 10 (DIECI)
Servizi
Procedura aperta
Prezzo più alto
7.714.150,04 €
7.714.150,04 €
13/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
21/07/2025
25/07/2025
G03832
In corso

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 08/07/2025
    quesito e risposte - Quesiti: Con riferimento alla garanzia provvisoria, l'art. 8 di pag. 14 lett. B) prevede che una micro, piccola o media impresa che partecipa alla gara in forma singola ha diritto alla riduzione del 50%. Considerato che tale agevolazione è cumulabile con quella del successivo punto che prevede una riduzione del 20% in caso di possesso di uno o più delle seguenti certificazioni/marchi: UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 9001, UNI ISO 45001 e della serie UNI EN ISO 14064-1), si chiede l'eventuale cumulo di riduzioni come va calcolato? 1^ ipotesi Innanzi tutto, applicazione della riduzione del 50% e successivamente, dall'importo così ricavato, applicazione dell'ulteriore riduzione del 20%; 2^ ipotesi applicazione della riduzione del 70% (50%+20%) del valore della fideiussione. Tenuto conto che l'art. 106 comma 8 D. L.vo 36/2023 prevede un ulteriore riduzione del 10% (per fideiussione emessa e firmata digitalmente, gestita mediante ricorso a piattaforma operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3 ovvero mediante verifica telematica sul sito internet dell'emittente), si chiede tale previsione è applicabile nella garanzia in questione? Inoltre, tale riduzione va determinata dopo avere calcolato le altre riduzioni (come precedentemente illustrato nell'ipotesi 1) o va sommata alla somma delle percentuali di riduzione precedentemente applicate (Es. 50%+20%+10%=80% come precedentemente illustrato nell'ipotesi 2)? Poiché a seconda dell'ordine di applicazione delle riduzioni, cambia la riduzione del totale della garanzia, in quale ordine occorre applicare le riduzioni per una corretta presentazione della fideiussione? Risposta: con riferimento al quesito del 03/07/2025, la risposta da dare è: "L'art. 8 del Disciplinare di Gara, rubricato: 8. GARANZIA PROVVISORA, prevede la possibilità dell'utilizzazione di una serie di riduzioni. Queste riduzioni devono essere applicate in sequenza, partendo dall'importo base e applicando ogni riduzione sull'importo risultante dalla riduzione precedente. importante prestare attenzione alla possibilità o meno di cumulare queste riduzioni, come indicato anche dall'articolo 106 del D.L.vo 36/2023." Il RUP Taormina
  • Pubblicato il 04/07/2025
    quesiti e risposte - quesito: Con riferimento al requisito di capacità tecnica-professionale, si chiede se lo svolgimento senza contestazioni o demeriti di attività analoghe a quelle oggetto della procedura (concessioni/autorizzazioni per impianti pubblicitari) presso enti pubblici territoriali o soggetti privati che abbiano pagato imposte, CUP e canoni, deve essere riferito - così come indicato all art. 5.2.3 pag. 10 del disciplinare di gara - al decennio antecedente alla pubblicazione del bando o - così come indicato a pag. 22 punto 3 del punto 13.2. Modello dichiarazioni e nel modello di dichiarazione fornito - al triennio antecedente alla pubblicazione del bando. Risposta: "E' corretto il requisito indicato nel 1° comma dellart. 5.2.3 del Disciplinare di Gara, rubricato: 5.2.3 CAPACITA TECNICO-PROFESSIONALE, ai sensi del: Svolgimento, senza contestazioni o demeriti, nel decennio antecedente alla pubblicazione del bando di attività .omissis.; per un mero refuso di stampa, nel Modello dichiarazioni è stato erroneamente indicato quale periodo il triennio precedente anziché quello corretto decennio antecedente. Il RUP Taormina
  • Pubblicato il 02/07/2025
    quesiti e risposte - quesito: Con riferimento alla garanzia provvisoria, di cui all'articolo 8 del disciplinare di gara, si chiede se l'importo della stessa deve essere calcolato nella misura del 10% del valore del canone annuo di ciascun lotto o nella misura del 10% del valore dell'intero canone decennale di ciascun lotto. Nell'ipotesi in cui un operatore economico dovesse partecipare al lotto 3, il cui canone annuo posto a base d'asta è di euro 37.838,00, si chiede se lo stesso sarà tenuto a presentare una fideiussione di 3.783,80 o di 37.838,00 Risposta: il 1° comma dell'art. 8 del Disciplinare di Gara, rubricato: 8. GARANZIA PROVVISORA, prevede che: L'offerta, per ciascun macrolotto, è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 10% del valore complessivo del macrolotto per il quale si concorre, pertanto, la garanzia provvisoria deve essere calcolata nella misura del 10% dell'intero canone decennale di ciascun macrolotto per il quale si concorre. Il Rup Taormina
  • Pubblicato il 02/07/2025
    quesiti e risposte - quesito: In relazione alla procedura in oggetto si chiede di sapere se all'interno del microlotto n. 39 facente parte del marcolotto n. 10 sono ricompresi lo Stadio Comunale Renzo Barbera e le aree esterne di sua pertinenza. Risposta: lo Stadio Comunale Renzo Barbera e le relative aree esterne di pertinenza non sono ricomprese nel lotto 39 Il RUP Taormina
  • Pubblicato il 25/06/2025
    quesiti e risposte - quesiti: 1) si chiede di conoscere se, in esecuzione della Deliberazione del Consiglio comunale n. 93 dell' 8/10/2015, si è proceduto alla elaborazione della planimetria su supporto informatico (con geolocalizzazione), con la puntuale indicazione dell' ubicazione di ciascun impianto e della tipologia dello stesso, di tutti i siti ove dovranno essere installati gli impianti pubblicitari in argomento. Si chiede conferma, inoltre, circa il fatto che detta elaborazione informatica sia stata sottoposta all'approvazione del Consiglio Comunale. 2) si chiede di sapere se gli atti regolamentari e pianificatori posti a presupposto dello stesso (e in particolare il piano generale degli impianti) siano stati preventivamente sottoposti alla valutazione della competente Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo Alla luce della rilevanza delle questioni evidenziate e dell' impatto operativo e giuridico che tali aspetti rivestono per l' attività economica dell' istante, si richiede alla Pubblica Amministrazione di voler fornire riscontro in tempi celeri e comunque entro i termini di legge, al fine di garantire piena trasparenza e correttezza nell' ambito della procedura amministrativa in corso. Risposte: Con riferimento al quesito n. 1, si precisa che non è stata elaborata alcuna planimetria su supporto informatico con indicazione dell'ubicazione degli impianti pubblicitari; Con riferimento al quesito n. 2, si precisa che l8° comma dell'art. 2 del Disciplinare di Gara, rubricato: 2. OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI, prevede che: Per quanto riguarda le aree sottoposte a tutela monumentale e paesaggistica, nonché le aree ubicate all'interno del Centro Storico, si rimanda alla definizione di un apposto accordo con la Sopraintendenza BB.CC.AA. al fine di stabilire tipologia, dimensioni, tecnologia, ecc., compatibili con la storicità dei luoghi. Il RUP Taormina
  • Pubblicato il 23/06/2025
    quesito e risposta - Quesito: Spett.le Ufficio, con la presente desideriamo chiedere chiarimenti in merito ai criteri di determinazione del canone di concessione (base d'asta) per ciascun macrolotto, per come previsto dal bando. Risposta: L'ultimo comma dell'art. 2 del disciplinare di Gara rubricato: 2. OGGETTO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI, prevede che il prezzo posto a base dasta per ciascun macrolotto, è stato determinato nella percentuale del 20% della somma dei prodotti tra la media delle tariffe previste per le varie tipologie di impianti di cui alla tab. 3 e tab. 8 Allegato C (distinti in pubblicità ordinaria permanente normale e speciale; pubblicità luminosa permanente normale e speciale; pubblicità effettuata con pannelli luminosi e proiezioni normale e speciale) e il numero di impianti previsti in ogni singolo lotto componente il macrolotto." Il RUP Taormina

[ Torna all'inizio ]