Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
News
Elenco delle comunicazioni pubblicate nel portale negli ultimi 60 giorni. I dati di dettaglio delle procedure oggetto delle comunicazioni sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
La ricerca ha restituito 48 risultati.
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 29/11/2023
Sezione Stazione appaltante
Comune di Palermo
Biondo Roberto
Sezione Dati generali
laffidamento congiunto della progettazione esecutiva e per l'esecuzione dei lavori delle infrastrutture di ricarica di autobus elettrici - avviso PNRR misura M2 C2 - I4.4 "rinnovo flotte bus e treni verdi" sub-investimento 4.4.1 bus" decreto di finanziamento nr. 134 del 10/05/2022
- CIG : A02B432888
Lavori
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
5.754.970,11 €
16/11/2023
11/12/2023
entro le 12:00
Sottosezione Scadenze precedenti alla rettifica
Data scadenza | Ora scadenza | Data e ora operazione rettifica |
---|---|---|
01/12/2023 | 12:00 | 29/11/2023 15:48:27 |
G02379
In corso
Sezione Documentazione di gara
- Bando di gara
- Disciplinare di gara
- disciplinare rettificato 29-11-2023 (Pubblicato il 29/11/2023)
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- PASS OE
- CONTRIBUTO ANAC
- GARANZIA PROVVISORIA
- Dichiarazioni di assolvimento del DNSH
- Procura
- documentazione in caso di avvalimento di cui al punto 15.3
- documentazione per i soggetti associati di cui al punto 15.4
- informativa sul conferimento e trattamento dei dati e sulla pubblicazione degli elementi ritenuti non sensibili nei siti istituzionali e di consultazione aperta;
Busta tecnica
- documenti, relazioni, allegati e quantaltro indicato con specifico riferimento ai criteri di valutazione dell'offerta tecnica.come previsto al punto 15.2 del disciplinare
Busta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 29/11/2023rettifica termini di gara e allegati - Si comunica che giusta D.D. 14739 del 29/11/2023 è stato rettificato il disciplinare di gara e di conseguenza sono stati rettificati i termini di gara .Sia La D.D.. che il disciplinare sono stati pubblicati sul portale nella sezione documenti
-
Pubblicato il 27/11/2023Quesiti e risposte - Quesito -"In relazione alla presente procedura, visto e considerato che il disciplinare segue il Dlgs 36/2023 si chiedono chiarimenti circa la base d'asta prevista nel disciplinare che non scorpora la manodopera così come prevista all'art. 41 comma 14." Risposta: All'importo dell'appalto è stato ricompreso, nel valore posto a base di gara, il costo della manodopera con la precisazione che tale costo non è ribassabile; Ciò in quanto l'art.41 comma 14 del codice se da un lato dispone lo scorporo dei costi della manodopera dall'importo soggetto a ribasso, dall'altra fa salva la possibilità per l'operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell'importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale. Pertanto, al fine di agevolare le operazioni di valutazione della componente economica dell'offerta, è stato ritenuto più agevole applicare il ribasso ad un importo totale comprensivo dei costi della manodopera ribadendo che quest'ultimi non sono soggetti a ribasso. Eventuali riduzioni del costo della manodopera proposto dall'operatore economico nell'offerta saranno, poi, oggetto di verifica. Il RUP Ing. Roberto Biondo
-
Pubblicato il 24/11/2023Quesiti e risposte - Quesito 1 Oggetto: Richiesta proroga Testo: Buongiorno, posto che non è possibile ottenere una proroga per 2 settimane, chiediamo la cortese concessione di un'estensione di almeno 5 giorni lavorativi anche considerato che non ancora viene dato riscontro alla ns. richiesta di chiarimenti sui requisiti di capacità economica e tecnico professionale che rende ad oggi ancora incerta la forma di parteciparazione alla gara (impresa singola/RTI/progettista indicato). Saluti. Risposta: Con la presente si comunica che non sarà concesso alcuna proroga. Quesito 2 Oggetto: Richiesta di chiarimento requisiti di capacità tecnica e professionale dei servizi tecnici Testo: Buon pomeriggio, con la presente comunicazione si chiede di specificare meglio i requisiti di capacità tecnica e professionale dei servizi tecnici definendo gli ID delle opere richiesti e relativi importi. In attesa di Vs riscontro in merito porgiamo Distinti Saluti Risposta Relativamente ai Requisiti di capacità tecnico professionale per i servizi tecnici, si richiede di aver svolto negli ultimi cinque anni servizi di progettazione attinenti alla categoria IB.09 IB.08 e IB.04 (soltanto nel caso di progettazione di impianti di media tensione). Quesito 3 -"Con al presente si chiede se il fatturato glonblale minimo richiesto per la categoria di opere analoga a quella del presente appalto sia riferito alla categoria generica OG10 o all'esecuzione specifica di colonnine di ricarica?" Risposta Il fatturato richiesto è da intendersi quale fatturato specifico e relativo alla categoria OG10. Quesito 4 -"1.REQUISITI DI CAPACITA ECONOMICA FINANZIARIA: Paragrafo 6.2.a pag. 12, si chiede di chiarire se viene richiesto il fatturato globale minimo o il fatturato specifico. Si richiede infatti un: Fatturato globale minimo per la categoria di opere analoga a quella del presente appalto relativo agli ultimi tre esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo pari a 10.000.000,00; Tale requisito è richiesto considerata la complessità dell'opera, ed ai rischi connessi all'eventuale ritardo dell'esecuzione, correlata alla realizzazione dell'investimento complessivo a valere sulla M2 C2 I4.4. La comprova del requisito è fornita mediante: - per le società di capitali mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d'impresa individuale ovvero di società di persone mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA; Dal tenore del testo, infatti, pare si sia fatta confusione tra i due tipi di fatturato e le modalità di dimostrazione di questi. Il fatturato globale, per sua stessa definizione, infatti, attiene alla somma dei ricavi per tutte le attività eseguite dall'Impresa ed è, appunto, dimostrabile mediante il bilancio che poi può contenere al suo interno una suddivisione dei ricavi per settori operativi (energia, telefonia, trasporti) ma raramente e difficilmente riporta poi ulteriori e specifiche distinzioni. Il fatturato specifico, invece, attiene alla prova dello svolgimento di servizi o di forniture di beni propri di quello specifico settore cui attiene l'oggetto della gara ed è solitamente comprovato mediante la presentazione dei Certificati di esecuzione lavori o mediante copia del contratto più fatture quietanzato. Si richiede dunque di chiarire se il fatturato di 10.000.000,00 attiene al fatturato globale dell'Impresa Concorrente o se, piuttosto, al fatturato specifico in lavori analoghi e se, nel caso si trattasse di questo, se la comprova può essere fornita mediante i CEL/Contratti e fatture quietanzate. 2.Al punto 6.3.a. Requisiti di capacità tecnico professionale Lavori pag. 13/14 si chiede di chiarire quanto richiesto. In particolare, il disciplinare richiede: Aver svolto negli ultimi cinque anni lavori di ingegneria e di architettura, relativi ai lavori da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 1,5 volte l'importo stimato dei lavori da eseguire. Aver svolto negli ultimi tre anni due lavori di ingegneria e di architettura (servizi di punta), relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle ID-Opere I.08 o I.09 dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,8 volte l'importo stimato dei lavori da eseguire. Tale richiesta appare fuorviante dato che, per quanto riguarda gli appalti di lavori, si tende a far riferimento non ad ID di Opere di Ingegneria e di Architettura ma, piuttosto, alla Categorie SOA. Si chiede, dunque, conferma che si tratta di un refuso e che il fatturato specifico ed i contratti di punta devono essere attinenti alla Categoria SOA OG10 o, comunque, analoghi a quelli oggetto di appalto. 3.Al paragrafo 6.3.b) Requisiti di capacità tecnica professionale Servizi tecnici si elencano le ID di opere ammissibili per la capacità tecnico-professionale servizi tecnici e nello specifico: ID-Opere I.09 ID-Opere I.08 ID-Opere I.04 (solo nel caso di progettazione di impianti di media tensione) Chiediamo di chiarire di quali categorie di opere trattasi dato che nella Tabella Z-1 del DM 17 giugno 2016 non si riscontrano dette categorie. Incrociando il dato con quanto indicato nel quadro economico a pag. 6 del disciplinare di gara: A.2 Progettazione esecutiva (IB.09) 34.970,11 chiediamo se, piuttosto, trattasi delle categorie IB.08 - IB.09 IA.04." Risposta: 1-Il fatturato richiesto è da intendersi quale fatturato specifico e relativo alla categoria OG10 e la comprova può essere fornita mediante i CEL/Contratti e fatture quietanzate 2-Relativamente Requisiti di capacità tecnico professionale per i lavori, si richiede di aver svolto negli ultimi cinque anni lavori attinenti alla categoria SOA OG10 o, comunque, analoghi a quelli oggetto di appalto. 3-Relativamente Requisiti di capacità tecnico professionale per i servizi tecnici, si richiede di aver svolto negli ultimi cinque anni servizi di progettazione attinenti alla categoria IB.09 IB.08 e IB.04 (soltanto nel caso di progettazione di impianti di media tensione).
-
Pubblicato il 23/11/2023Quesiti e risposte - Quesito Oggetto: Richiesta chiarimenti cauzione provvisoria Testo: Buongiorno, si chiede se, per il rilascio della cauzione provvisoria di cui al punto 10, pag. 18, del disciplinare di gara è possibile applicare le ulteriori riduzioni di cui al punto 3 del comma 8 dell'art. 106 D. lgs 36/2023. Saluti Risposta: non è possibile applicare le ulteriori riduzioni di cui al punto 3 del comma 8 del D.lgs. 36/2023 in quanto tale possibilità non è prevista e disciplinata dai documenti di gara. Distinti saluti
-
Pubblicato il 22/11/2023quesiti e risposte - quesito: "si richiede cortesemente il rilascio del CME in formato editabile (.dfc o almeno in excel). Si richiede inoltre di voler cortesemente estendere una proroga di almeno due settimane." RISPOSTA: Allego Computo metrico estimativo dei lavori in word, confermando che non è possibile avere due settimane di proroga Saluti Ing. Roberto Biondo
[ Torna all'inizio ]