Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 18/06/2025
Sezione Stazione appaltante
Comune di Palermo
Vizzini Donatella
Sezione Dati generali
Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani: presa in carico del minore e del nucleo familiare, sostegno educativo e interventi con la comunità educante
- CIG : B6B96C00B6
- CUP : D79G24000350006
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
1.508.792,63 €
3.017.585,26 €
08/05/2025
13/06/2025
entro le 12:00
G03702
In aggiudicazione
Sezione Documentazione di gara
- capitolato speciale
- Codice di Comportamento
- Scheda PA4_4_11_1_g_
- Guida alla presentazione delle offerte telematiche
- Documento di gara unico europeo (DGUE) [Apri con m-dgue]
- informativa privacy
- disciplinare di gara
- eForm 16 - Bando di gara - direttiva generale, regime ordinario
- P1_16 - Bando di gara - direttiva generale, regime ordinario
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- garanzia provvisoria
- ricevuta pagamento contributo ANAC
- documentazione in caso di avvalimento di cui al punto 15.3
- documentazione per i soggetti associati di cui al punto 15.4
- Dichiarazione ex art 102 del codice appalti
Busta tecnica
Busta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 18/06/2025seduta commissione - Si comunica che la prima seduta di gara è confermata per giorno 18 giugno 2025, alle ore 09:00 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
-
Pubblicato il 09/06/2025quesiti e risposte - qUESITO: "In riferimento al paragrafo 2.6 del Formulario (Descrizione delle risorse strutturali previste e la loro qualità predisponente i risultati attesi dal servizio, descrizione dell'accessibilità mezzi di trasporto pubblico, descrizione degli spazi ed arredi adeguati alla destinazione d'uso) si rileva una incongruenza con quanto descritto nel Capitolato d'oneri, all'art. 5.1 (Luogo di esecuzione del servizio e standard strutturali), in quanto non viene espressamente richiesta la disponibilità di tali strutture alla data della presentazione dell'offerta, ma prima dell'avvio del servizio. Tale discrepanza rischia di inficiare la valutazione che prevede il punteggio da 0 a 5 al punto 2.e della scheda di valutazione inserita nel Disciplinare di gara, il cui parametro di valutazione è proprio "Chiarezza nella descrizione e adeguatezza delle strutture sedi del servizio e capacità di accoglienza". Nel caso in cui non si disponga in questa fase delle strutture richieste, ma se ne garantisce il reperimento prima dell'avvio delle attività, come ci si deve regolare nella compilazione del formulario? RIFERIMENTI Azioni di supporto alle famiglie e accoglienza residenziale per i minori PA4.4.11.1.g Accoglienza residenziale per i minori e azioni di supporto alle famiglie in seguito a provvedimento dell'Autorità giudiziaria - CUP D79G24000350006 CIG B6B96C00B6 CAPITOLATO DONERI 5.1 Luogo di esecuzione del servizio e standard strutturali Il luogo di svolgimento del servizio è la città di Palermo. I Centri territoriali Famiglia e Comunità: n° 3 sedi messe a disposizione dall'ente aggiudicatario. Ogni sede deve essere ubicata in un contesto territoriale facilmente raggiungibile dai mezzi di trasporto pubblico, al fine di garantire l'accesso ad un maggior numero di utenti, e dovrà avere spazi, strumentazioni e arredi idonei alla destinazione d'uso. Standard strutturali Per quanto concerne l'immobile che accoglierà le attività di progetto, dovrà essere: - Conforme alla normativa in materia di superamento di barriere architettoniche (Legge N.13 del 09.01.1989 D.M.LL.PP. N. 236 del 14.06.1989 1989, dal D.A. 15.12.2014 e ss. mm. Ed ii.); - Conforme alle norme in materia di Urbanistica ed Edilizia; - Conforme alla normativa in materia di prevenzione incendi; - Conforme alla normativa inerente la sicurezza nei luoghi di lavoro: D.Lgs 81/08 Testo Unico sulla sicurezza e ss. mm. e ii.; - Conforme nell'impianto elettrico e di impianto di terra; Pertanto l'Aggiudicatario si impegna a produrre prima dell'avvio del servizio la seguente documentazione: Relazione tecnica riepilogativa di quanto richiesto, corredata di: - Verbale di verifica ascensore e/o di altri impianti per il collegamento verticale (se esistenti), immatricolazione e assistenza Ditta specializzata; - Documento valutazione Rischi Piano di emergenza e/o dichiarazione sostitutiva ai sensi di legge circa la redazione, secondo la tempistica di legge in caso di inizio dell'attività; - Estremi del Titolo di disponibilità dell'immobile sede del servizio, registrato. FORMULARIO 2.e) Descrizione delle risorse strutturali previste e la loro qualità predisponente i risultati attesi dal servizio, descrizione dell'accessibilità mezzi di trasporto pubblico, descrizione degli spazi ed arredi adeguati alla destinazione d'uso. DISCIPLINARE DI GARA 18.1 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLOFFERTA TECNICA (tabella 4) 2.e Caratteristiche delle risorse strutturali previste e la loro qualità predisponente i risultati attesi dal servizio, descrizione dell'accessibilità mezzi di trasporto pubblico, descrizione degli spazi ed arredi adeguati alla destinazione d'uso, riferiti ai Centri territoriali Famiglia e Comunità. Parametro di valutazione: Chiarezza nella descrizione e adeguatezza delle strutture sedi del servizio e capacità di accoglienza. Punti da 0 a 5"a rISCONTRO: La disponibilità di sedi adeguate sarà valutato quale criterio premiale per la partecipazione alla procedura . Pertanto, in assenza di disponibilità della struttura, la domanda è ammessa alla procedura, ma non verrà attribuito il relativo punteggio: all'atto della valutazione il Box del formulario 2.e), destinato a sub criterio 2.e)"Descrizione delle risorse strutturali previste e la loro qualità predisponente i risultati attesi dal servizio, descrizione dell'accessibilità mezzi di trasporto pubblico, descrizione degli spazi ed arredi adeguati alla destinazione d'uso" risulterà non compilato e pertanto sarà attribuito un punteggio pari a 0. Il Rup Donatella Vizzini
-
Pubblicato il 19/05/2025quesiti/risposte - quesiti: nel Disciplinare di gara il paragrafo 6.1 riporta la seguente dicitura: 6.1. REQUISITI DI IDONEIT PROFESSIONALE Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nellAlbo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara o in alternativa, per i soggetti non tenuti alla predetta iscrizione, dallAtto costitutivo e/o Statuto e/o Regolamento, in cui siano altresì riportati titolari di cariche e/o qualifiche del medesimo. Iscrizione al RUNTS per i soggetti del Terzo Settore di cui all'art. 2. del DPCM 30/03/2001 (GU 14/08/2001 n. 188) ove previsto. Accreditamento presso la Regione Siciliana ai sensi delle disposizioni regionali in materia (DP 25/2015 e ss.mm.ii) per la macro tipologia formazione per adulti. Al paragrafo 6.4 viene richiesto che i suddetti requisiti devono essere posseduti da ciascun componente del raggruppamento. Con la presente si richiede se quest'ultima prescrizione sia corretta, in quanto fortemente vincolante per l'OE che potrebbe non possedere tali requisiti, come unico ente, ma potrebbe acquisirli in partenariato con altri soggetti. Risposta: 1. I requisiti di iscrizione al Registro delle Imprese o all'Albo delle Imprese Artigiane e al Runts devono essere posseduti da ciascun componente nei termini indicati nel Disciplinare. 2. Il requisito di cui al punto 3 " Accreditamento presso la Regione Siciliana ai sensi delle disposizioni regionali in materia (DP 25/2015 e ss.mm.ii) per la macrotipologia formazione per adulti", deve essere soddisfatto dal raggruppamento nel complesso. IL RUP Donatella Vizzini
Gare e procedure
All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
[ Torna all'inizio ]