fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]
Vai al sito PON Metro
Vai al sito UE Fondi di Investimento
Vai al sito Agenzia Coesione Territoriale

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 02/07/2025

Sezione Stazione appaltante

Comune di Palermo
Caracciolo Gabriele

Sezione Dati generali

POTENZIAMENTO SERVIZIO AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI - CIG : B565193067 - CUP : D79G24000290004
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
1.530.334,82 €
2.474.041,29 €
31/01/2025
07/03/2025 entro le 12:00
G03520
Conclusa - Aggiudicata

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 29/04/2025
    seduta commissione - Si comunica che la prossima seduta di gara pubblica è programmata per giorno 05 maggio p.v., alle ore 9:00 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 08/04/2025
    seduta pubblica - la prossima seduta pubblica per l'apertura delle offerte economiche è programmata per il giorno 14 aprile 2025 alle ore 9:30 presso la sede Dell'Area Delle Politiche Socio Sanitarie - di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 19/03/2025
    prossima seduta pubblica commissione di gara - si comunica che la prossima seduta di gara pubblica è programmata per giorno 26 marzo p.v., alle ore 9:30 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 13/03/2025
    prima seduta pubblica - A rettifica della precedente comunicazione, per sopraggiunti impegni di un componente della Commissione, si comunica che la prima seduta di gara è programmata per giorno 17 marzo p.v., alle ore 9:00 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 13/03/2025
    prima seduta pubblica - Si comunica che la prima seduta di gara è confermata per giorno 14 marzo p.v., alle ore 10:00 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 28/02/2025
    QUESITI E RISPOSTE - QUESITO: Si chiede conferma che alla garanzia provvisoria possano essere applicate tutte le seguenti riduzioni previste dall'art. 106, comma 8 del d. lgs. n. 36/2023: Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 Riduzione del 10% per aver presentato una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi dell'articolo 106, comma 3, del codice Con riferimento alla garanzia provvisoria si chiede di confermare la verificabilità della garanzia stessa attraverso scambio di pec con il soggetto garante, all'indirizzo di posta certificata indicata nella stessa garanzia fidejussoria. Riduzione del 20% per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo e secondo periodo, quando l'operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall'allegato II.13 (SA 8000, UNI EN ISO 14001, UNI/PdR 125) RISPOSTA: Con riferimento alle riduzioni previste si rimanda a quanto indicato dal disciplinare di gara all'art 10 Garanzia provvisoria.
  • Pubblicato il 26/02/2025
    quesiti/risposte - Quesito 1: 1. In riferimento al criterio 1.b e 1.c. "Partecipazione a reti interistituzionali/collaborazioni con Enti o Organismi presenti sul territorio Locale/Nazionale, che si occupano del tema oggetto dell'Appalto e delle opportunità che possono offrire in coerenza con gli obiettivi previsti dal CSA (da allegare: lettere di intenti, protocolli, lettere di adesione con istituzioni e/o soggetti operanti nel territorio già avviate nell'ultimo triennio), chiediamo conferma che per ultimo triennio si intendano i tre anni antecedenti alla data di presentazione dell'offerta. Risposta: Si intendono i tre anni antecedenti alla pubblicazione della gara. Quesito 2: 2. Si chiede di chiarire se trattasi di servizio di nuova attivazione. In caso contrario, vi chiediamo cortesemente di pubblicare l'elenco del personale con l'indicazione di livello, scatti di anzianità, ruolo, qualifica, ecc.. Risposta: Trattasi di nuova attivazione Quesito 3: 3.Si chiede conferma che per i costi del servizio si farà riferimento: a) Alle spese effettuate e effettivamente rendicontate per tutte le voci diverse da quelle della manodopera. b) Ai costi orari previsti dalle Tabelle del Ministero del lavoro da applicarsi alle ore di servizio rese e documentate dai timesheet e fogli firma da allegarsi alle fatture per i costi della manodopera. Risposta: I costi del servizio sono rendicontati a costi reali come disciplinato dallart. 7 del capitolato (- in caso di rimborso a costi reali, essere state effettivamente sostenute ed essere comprovate da documenti giustificativi) Quesito 4: 4.In riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all'art.6.3. del disciplinare "Esecuzione con buon esito dei servizi, negli ultimi cinque anni, di almeno n. 24 mesi in servizi analoghi a quello oggetto di affidamento" si chiede conferma che sono considerati analoghi e utili a soddisfare il requisito i servizi di Centro di ascolto per le famiglie/ Centro Servizi per le famiglie. Risposta: Si conferma che sono considerati analoghi e utili a soddisfare il requisito i servizi di Centro di ascolto per le famiglie/ Centro Servizi per le famiglie. Quesito 5: Si chiede conferma che i software di gestione esecutiva, economica e amministrativa richiamati all'art. 5 del Capitolato d'oneri, facciano capo allEnte Committente. In caso di risposta negativa, si chiede di indicarne nomi e funzionalità; Risposta: I software di gestione esecutiva, economica e amministrativa citati nellart. 5 si riferiscono a tutti quei software di base utili al coordinatore per svolgere la programmazione e la gestione del gruppo di lavoro. A titolo meramente esemplificativo si indicano i seguenti softaware: gestori di posta elettronica, Browser internet, Excel, applicazione per la condivisione di documenti su Drive ecc Quesito 6: Relativamente al mod. 4 Schema Curriculum esperienza Ente, pag.4 dedicata agli Enti mandanti, si chiede conferma che il riferimento "Di aver svolto, nell'ultimo triennio (dalla data di presentazione dell'istanza di manifestazione di interesse), i servizi di accompagnamento all'accoglienza abitativa e socio-educativa", sia da considerarsi un refuso. Risposta: Si, le parole accompagnamento allaccoglienza abitativa e socio-educativa sono un refuso Quesito 7: Si chiede conferma che per l'elaborazione del costo della manodopera, lo Psicologo debba considerarsi nel livello E2, così come stabilito dal CCNL delle Cooperative Sociali differentemente dall'inquadramento in D2 considerato nell'art.5 del Capitolato d'Oneri. Risposta: Il livello E2 è il minimo per il profilo professionale richiesto.
  • Pubblicato il 24/02/2025
    quesito e risposta - QUESITO: Si chiede se al punto C (capacità tecniche e professionali) del DGUE, il numero 24 relativo al numero minimo di referenze sia da considerarsi un refuso. In caso contrario si chiede di specificare a cosa si riferisca. rRISPOSTA: Si tratta di un refuso: il requisito è quello di cui al punto 6.3 del disciplinare

Gare e procedure

All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
Criteri di ricerca avanzati

Criteri di ricerca avanzati

(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 18/07/2025
La ricerca ha restituito 6 risultati.
Comune di Palermo
SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE
Servizi
884.946,24 €
17/06/2025
22/07/2025 entro le 12:00
G03843
In corso
Appalto PNRR Comune di Palermo
SERVIZI PER L'AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NELL'AMBITO DELL'AVVISO 1/2022 PNRR - LINEA DI INTERVENTO 1.1.2
Servizi
2.131.150,00 €
19/06/2025
23/07/2025 entro le 12:00
G03839
In corso
Comune di Palermo
Servizio Azioni integrate socio-sanitarie per la prevenzione e la riduzione del rischio delle dipendenze patologiche.
Servizi
2.576.306,43 €
26/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03878
In corso
Comune di Palermo
PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LASSEGNAZIONE DELLE SUPERFICI PUBBLICITARIE SUL SUOLO PUBBLICO AI SENSI DELLART 43 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E DELLART. 53 c. 2 DEL REGOLAMENTO PER LAPPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PER LA DURATA DI ANNI 10 (DIECI)
Servizi
7.714.150,04 €
13/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03832
In corso
Comune di Palermo
servizio di assistenza tecnica e rafforzamento amministrativo per la gestione delle risorse europee a titolarità del Comune di Palermo a valere sul Programma Operativo Complementare Città Metropolitana di Palermo 2014-2020 e sul Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
Servizi
1.960.784,31 €
04/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03791
In corso
Comune di Palermo
SERVIZIO DI CREMAZIONE MEDIANTE CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEL FORNO CREMATORIO DEL COMUNE DI PALERMO
Servizi
202.851,00 €
10/07/2025
21/08/2025 entro le 12:00
G03892
In corso

[ Torna all'inizio ]