fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]
Vai al sito PON Metro
Vai al sito UE Fondi di Investimento
Vai al sito Agenzia Coesione Territoriale

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 23/05/2025

Sezione Stazione appaltante

Comune di Palermo
Matranga Francesca

Sezione Dati generali

servizio di Presa in carico e attivazione Piani individuali ex art. 14 L.328/00 in favore di disabili e loro famiglie
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
18.918.179,40 €
32.160.904,98 €
17/01/2025
21/02/2025 entro le 12:00
G03484
Conclusa - Aggiudicata

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 06/03/2025
    prossima seduta pubblica commissione di gara - Si comunica che la prossima seduta pubblica è fissata per venerdì 14 marzo, ore 9.00, presso la sede dell'area politiche socio-sanitarie, via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 26/02/2025
    prima seduta commissione di gara - Si comunica che la prima seduta di gara è confermata per giorno 28 febbraio p.v., alle ore 09:00 presso la sede di Palazzo Natale - via Garibaldi 26.
  • Pubblicato il 17/02/2025
    quesiti/risposte - quesito 1- Si chiede conferma che alla garanzia provvisoria possano essere applicate tutte le seguenti riduzioni previste dall'art. 106, comma 8 del d. lgs. n. 36/2023: Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 Riduzione del 10% per aver presentato una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi dellarticolo 106, comma 3, del codice Con riferimento alla garanzia provvisoria si chiede di confermare la verificabilità della garanzia stessa attraverso scambio di pec con il soggetto garante, all'indirizzo di posta certificata indicata nella stessa garanzia fidejussoria. Riduzione del 20% per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo e secondo periodo, quando l'operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall'allegato II.13 (SA 8000, UNI EN ISO 14001, UNI/PdR 125) Risposta: Si rimanda alle previsioni dell'art. 10 "Garanzia Provvisoria" del disciplinare di gara. quesito: 2- Si chiede la conferma che l'appalto preveda il pagamento anticipato del 20% dell'importo complessivo. Risposta: Si conferma che l'appalto prevede il pagamento anticipato del 20% dell'importo complessivo ai sensi e con le modalità di cui all' articolo 125 del Codice degli appalti. quesito 3- Si chiede di precisare se all'ultimo capoverso del Disciplinare a pag.7 art. 3, ove è riportato che l'importo complessivo per 2 lotti è pari a 15.238.091,93 al netto di IVA, oltre imposte, contributi di legge e oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, sia da considerarsi un refuso, in quanto la somma dei due lotti ammonta a euro 18.918.179,40 al netto di IVA, oltre imposte, contributi di legge e oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Risposta: Si conferma che trattasi di refuso , l'importo complessivo per i due lotti è pari ad euro 18.918.179,40 al netto di IVA, oltre imposte, contributi di legge e oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze quesito 4 - Si chiede di confermare che il numero/livelli degli operatori da considerare siano quelli da capitolato e non quelli da allegato. Risposta: Si conferma che il numero/livelli degli operatori da considerare è quello inserito nel capitolato di gara e non quelli da allegato. Il RUP Francesca Matranga
  • Pubblicato il 14/02/2025
    quesiti/risposte - Quesito: 1 Nel Mod.4 - Curriculum esperienza operatore economico, cosa si intende per 'Budget del Progetto Gestito', considerando che la tabella fa riferimento a un'esperienza quinquennale e non annuale? Risposta: Si precisa che per 'Budget del Progetto Gestito' s'intende l'importo relativo a ciascun servizio riportato nel curriculum ed espletato nel quinquennio. Quesito: 2 Con riferimento al Lotto 1 della presente procedura, si chiede: 1.di chiarire il monte ore richiesto per il personale da dedicare al presente appalto, in quanto la richiesta di 2 amministrativi/contabili riportata nell'elenco puntato di pag. 9 - art.7 del Capitolato dOneri non risulta coerente con il monte ore previsto per gli stessi amministrativi/contabili nella Tabella di pag. 9 e 10 del medesimo art.7 del Capitolato d'Oneri (per cui ne risulterebbe 3 a 36 ore = 11.232/104/3); Risposta: Trattasi di un refuso per cui gli amministrativi contabili previsti sono tre. Quesito n. 3 conferma che per l'elaborazione del costo della manodopera, lo Psicologo e il Pedagogista debbano considerarsi nel livello E2, così come stabilito dal CCNL delle Cooperative Sociali differentemente dagli inquadramenti in D2 considerati nell'art.7 del Capitolato d'Oneri; Risposta: Si conferma quanto riportato nell'art. 7 del Capitolato d'Oneri; Quesito 4. di confermare che la percentuale del 2% richiamata per "l'acquisto o la fornitura dei servizi o per l'acquisto e il noleggio di beni necessari per la realizzazione delle attività" debba intendersi un refuso, perché sarebbe decisamente sottostimata rispetto alle spese di trasporto da sostenere come eventuale servizio aggiuntivo offerto; Risposta: Trattandosi di servizio aggiuntivo non obbligatorio, richiesto solo per l'attribuzione del punteggio sull'offerta tecnica proposta non è contabilizzato nella percentuale sopra indicata. Quesito 5. : con riferimento al punto 2.e della tabella di valutazione dell'Offerta Tecnica (art. 18.1 del Disciplinare di gara), si chiede di precisare meglio la modalità di assegnazione dei punti relativi al parametro di valutazione Servizio aggiuntivo. Per tale criterio la tabella n.4 individua come tipologia di valutazione la modalità tabellare (e, quindi, 0 punti se non viene offerto il servizio aggiuntivo oppure 4 punti se questo viene offerto). Invece, il chiarimento al quesito pubblicato il 07/02/2025 sembra attribuire i 4 punti con modalità discrezionale, laddove viene risposto che trattandosi di un servizio aggiuntivo, sia il trasporto per 30 minori per accompagnamento scolastico che il trasporto per 50 beneficiari del P.I. verrà valutato secondo la migliore proposta ricevuta in termini di qualità del servizio reso, lasciando, quindi, intendere che la valutazione sarà discrezionale e non tabellare. Risposta: Si specifica che trattasi di punteggio tabellare, quindi viene attribuito esclusivamente se viene garantito quanto richiesto. IL RUP Francesca Matranga
  • Pubblicato il 14/02/2025
    quesiti/risposte - quesiti: Nella domanda di partecipazione al punto 4 - Dichiarazioni in caso di sottoposizione a sequestro/confisca - è richiesto di dichiarare 1. che è stato emesso il provvedimento . (indicare il tipo di provvedimento Sottoposizione a sequestro o confisca ai sensi dell'articolo 240-bis del codice penale o degli articoli 20 e 24 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, e affidamento a custode o amministratore giudiziario o finanziario) in data da parte di .... INOLTRE Richiesto di dichiarare anche da tutti i membri di RTI : - che non ha ricevuto contributi finanziari esteri soggetti ad obbligo di notifica a norma dell'articolo 28 del Regolamento U.E. n. 2022/2560 o in alternativa - che ha ricevuto contributi finanziari esteri soggetti ad obbligo di notifica a norma dell'articolo 28 del Regolamento U.E. n. 2022/2560 e, pertanto, presenta l'allegato II del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno, compilato in tutte le sue parti. o in alternativa - che ha ricevuto i contributi finanziari esteri non soggetti ad obbligo di notifica a norma dell'articolo 28, paragrafo 1, lettera b) e, pertanto, presenta l'allegato II del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno, compilato nelle sezioni 1, 2, 7 e 8. o in alternativa - che partecipa a lotti il cui valore complessivo è inferiore a 125 milioni di euro e, pertanto, non è tenuto agli obblighi dichiarativi di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno. Si chiede conferma che in caso di assenza di sottoposizione a sequestro/confisca.quindi del primo punto, non vadano dichiarati neanche i punti richiesti di dichiarare da tutti i membri del RTI, e che quindi le dichiarazioni di tutti i membri del RTI vadano dichiarate solo in caso di presenza di sequestro e confisca. risposta: Si conferma che in caso di assenza di sottoposizione a sequestro/confisca.quindi del primo punto, vanno comunque dichiarati gli ulteriori punti da tutti i membri del RTI. quesito: In riferimento ai Requisiti di Capacità Tecnica e Professionale (Art 6.3 del Disciplinare), si chiede conferma che sono analoghi e utili a soddisfare il requisito tutti i servizi resi a soggetti con disabilità. Risposta: Si conferma che sono utili a soddisfare il requisito tutti i servizi analoghi resi a soggetti con disabilità. IL RUP Francesca Matranga
  • Pubblicato il 13/02/2025
    quesiti/risposte - quesito: 2 - Si chiede di specificare le modalità, le tempistiche e le caratteristiche del servizio trasporto disabili di cui al punto 2.E. In particolare si chiede di chiarire se i 30/50 utenti beneficiari debbano essere trasportati singolarmente oppure collettivamente; quante volte alla settimana debba essere effettuato e in quale fasce oraria. In riferimento al quesito, già riscontrato, si specifica: Si specifica che trattasi di punteggio tabellare, quindi viene attribuito esclusivamente se viene garantito quanto richiesto. L'eventuale valutazione si riferisce al parametro 1 ad es. trasporto di minori in numero inferiore e non giornaliero. Questo servizio aggiuntivo verrà valutato secondo la migliore proposta ricevuta in termini di qualità del servizio reso. quesito: 1.Ore settimanali: Il personale attuale copre 323 ore settimanali, mentre il capitolato prevede 281 ore. Nello sviluppare il progetto di assorbimento, dobbiamo rispettare la dotazione minima prevista dal capitolato o fare riferimento al personale indicato nell'elenco fornito negli atti di gara? 2.Figure professionali: Nell'elenco del personale fornito negli atti di gara risultano 4 amministrativi contabili invece di 3 e un operatore di accoglienza per 36 ore, figura che però non è prevista nel capitolato. Inoltre, il capitolato prevede la presenza di professionisti a chiamata per un totale di 14 ore. Nello sviluppare il progetto di assorbimento, dobbiamo rispettare la dotazione minima prevista dal capitolato o fare riferimento al personale indicato negli atti di gara? 3.Livelli professionali: Anche a parità di figura professionale, alcuni livelli di inquadramento non corrispondono. necessario chiarire se il progetto di assorbimento debba rispettare i livelli di inquadramento previsti dal capitolato o quelli attualmente in essere per il personale indicato nell'Allegato A. Risposta: n riferimento al punto 1. 2. e 3.. bisogna rispettare quanto riportato nel capitolato. quesito:Nel disciplinare al punto 9 è richiesto: "che i servizi relativi alla prestazione oggetto dell'appalto, effettuati negli ultimi cinque anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, vanno comprovati ai sensi dell'art. 9.3 del presente bando" si chiede di specificare in che modo vadano comprovati, non essendo presente alcun punto 9.3 del disciplinare. Risposta: In realtà trattasi di un refuso pertanto si deve intendere 6.3. Il RUP Francesca Matranga
  • Pubblicato il 07/02/2025
    quesiti/risposte - quesito: Al punto 7 della domanda di partecipazione è richiesto di dichiarare: "che i servizi ulteriori ai 24 previsti come requisito di accesso, relativi all'oggetto dell'appalto effettuati negli ultimi cinque anni, antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, sono indicati nel documento denominato Schema di Curriculum dell'Ente" si chiede di confermare che per 24 si intendano i mesi di esecuzione, anche non continuativi, di servizi analoghi a quelli oggetto di gara, e non il numero di servizi svolti. Risposta: Si specifica che in ordine ai requisiti di capacità tecnica e professionale, di cui al punto 6.3 del Disciplinare di gara, è necessario che l'Ente possieda almeno 24 mesi, anche non continuativi, in servizi analoghi a quello oggetto di affidamento, svolti per conto di enti pubblici e privati negli ultimi cinque anni per un importo di 4.000.000,00. quesito: Si chiede di specificare le modalità, le tempistiche e le caratteristiche del servizio trasporto disabili di cui al punto 2.E. In particolare si chiede di chiarire se i 30/50 utenti beneficiari debbano essere trasportati singolarmente oppure collettivamente; quante volte alla settimana debba essere effettuato e in quale fasce oraria. risposta: Trattandosi di un servizio aggiuntivo sia il trasporto per 30 minori per accompagnamento scolastico che il trasporto per 50 beneficiari del P.I. verrà valutato secondo la migliore proposta ricevuta in termini di qualità del servizio reso. quesito: Si chiede se fosse possibile utilizzare un carattere inferiore e/o interlinea inferiore per la compilazione delle tabelle nell'Offerta Tecnica. risposta: Si evidenzia che lofferta tecnica deve rispettare i requisiti previsti nel disciplinare di gara al punto 16 e nello specifico Lofferta tecnica deve essere presentata esclusivamente utilizzando il formulario e il curriculum allegato e deve rispettare, le caratteristiche stabilite nei documenti di gara, ossia, tutti i campi suddetti dovranno essere compilati con carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,15. Il RUP Francesca Matranga
  • Pubblicato il 03/02/2025
    quesiti/risposta - quesito: si chiede di specificare se il valore della polizza provvisoria vada calcolato sull' importo complessivo a base di gara pari a euro 9.459.089,70, oppure sull'importo a base d'asta pari a euro 789.089,70. risposta: Ai sensi del Disciplinare di gara art 10"Garanzia Provvisoria" si specifica che il valore della polizza provvisoria è stato calcolato sul valore importo stimato per un lotto, ossia 16.080.452,50.(v.art 3.3 tab 2). Pertanto la garanzia provvisoria dovrà essere pari al 2% del valore complessivo del lotto di riferimento e precisamente pari ad 321.609,05.(v.art 10 -I capoverso). Il RUP Francesca Matranga

Gare e procedure

All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
Criteri di ricerca avanzati

Criteri di ricerca avanzati

(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 11/07/2025
La ricerca ha restituito 6 risultati.
Comune di Palermo
SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE
Servizi
884.946,24 €
17/06/2025
22/07/2025 entro le 12:00
G03843
In corso
Appalto PNRR Comune di Palermo
SERVIZI PER L'AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NELL'AMBITO DELL'AVVISO 1/2022 PNRR - LINEA DI INTERVENTO 1.1.2
Servizi
2.131.150,00 €
19/06/2025
23/07/2025 entro le 12:00
G03839
In corso
Comune di Palermo
Servizio Azioni integrate socio-sanitarie per la prevenzione e la riduzione del rischio delle dipendenze patologiche.
Servizi
2.576.306,43 €
26/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03878
In corso
Comune di Palermo
PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LASSEGNAZIONE DELLE SUPERFICI PUBBLICITARIE SUL SUOLO PUBBLICO AI SENSI DELLART 43 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E DELLART. 53 c. 2 DEL REGOLAMENTO PER LAPPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PER LA DURATA DI ANNI 10 (DIECI)
Servizi
7.714.150,04 €
13/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03832
In corso
Comune di Palermo
servizio di assistenza tecnica e rafforzamento amministrativo per la gestione delle risorse europee a titolarità del Comune di Palermo a valere sul Programma Operativo Complementare Città Metropolitana di Palermo 2014-2020 e sul Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
Servizi
1.960.784,31 €
04/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03791
In corso
Comune di Palermo
SERVIZIO DI CREMAZIONE MEDIANTE CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEL FORNO CREMATORIO DEL COMUNE DI PALERMO
Servizi
202.851,00 €
10/07/2025
21/08/2025 entro le 12:00
G03892
In corso

[ Torna all'inizio ]