fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]
Vai al sito PON Metro
Vai al sito UE Fondi di Investimento
Vai al sito Agenzia Coesione Territoriale

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 14/05/2025

Sezione Stazione appaltante

Comune di Palermo
Rubino Rossella

Sezione Dati generali

SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA RELATIVi ALLINTERVENTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA, IMMOBILE CONFISCATO DA DESTINARE AD ARCHIVIO COMUNALE, SITO IN VIA SALGARI 27/65 - CIG : B4E7AED01A - CUP : D72F24000890004
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
393.373,35 €
472.048,02 €
19/12/2024
28/01/2025 entro le 12:00
G03340
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta tecnica
  • documentazione di cui all'art. 15.1 del disciplinare
  • RICEVUTA PAGAMENTO CONTRIBUTO ANAC
Busta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 14/05/2025
    Seduta Pubblica in data 20 Maggio 2025 ore 9:30 - Si comunica che in data 20/05/2025 alle ore 9:30 presso La sede dell'Ufficio Edilizia Pubblica, Impianti Sportivi ed Espropriazioni , Polo Tecnico Via Ausonia 69, si svolgerà la seduta pubblica per proseguire l'esame della Busta Amministrativa del concorrente.
  • Pubblicato il 29/04/2025
    Seduta Pubblica in data 08/05/2025 - Si comunica che in data 08/05/2025 alle ore 9:00 presso La sede dell'Ufficio Edilizia Pubblica, Impianti Sportivi ed Espropriazioni , Polo Tecnico Via Ausonia 69, si svolgerà la seduta pubblica per procedere all'apertura della Busta Amministrativa del concorrente.
  • Pubblicato il 09/04/2025
    apertura offerta economica - Si comunica che la seduta per l'apertura delle offerte economiche è prevista per il giorno 15 aprile 2025 ore 12,00 presso via Ausonia 69 Polo Tecnico
  • Pubblicato il 05/03/2025
    comunicazione data ed ora seduta di gara - Si comunica che la prima seduta di gara avrà luogo in data 11.03.2025, alle ore 10:00, presso i locali dell'Ufficio Autonomo Contratti ed Approvvigionamenti, sito in via San Biagio, 4.
  • Pubblicato il 16/01/2025
    quesiti e risposte - quesiti: 1) I fogli in formato UNI A4 richiesti per le schede della relazione (Offerta tecnica) devono essere verticali o orizzontali? I fogli in formato A3 per la schede descrittive dei servizi da destinare a foto e/o disegni (paragrafo a e b) devono essere verticali o orizzontali? 2) Riguardo al punto " C.3 Pari opportunità generazionale e di genere", in caso di raggruppamento temporaneo di professionisti formato da liberi professionisti autonomi, il punteggio premiante verrà applicato considerando il numero di professionisti giovani e/o donne all'interno dello stesso RTP o, per ottenere il punteggio premiante, deve essere coinvolto personale esterno? La dichiarazione richiesta deve essere unica per il raggruppamento o essere redatta da ogni soggetto facente parte del RTP? 3) Gli studi di fattibilità elaborati per enti pubblici rientrano tra i servizi da poter inserire nell'offerta tecnica? 4) Nel modello 01, "Istanza di ammissione RTP (all. 4)" , è riportato l'impegno di "emettere un conto corrente unico sul quale la S.A. farà confluire tutte le somme relative all'appalto". Visto che i soggetti di un raggruppamento temporaneo mantengono la propria autonomia fiscale e la normativa prevede la possibilità che la SA liquidi i singoli operatori economici separatamente, si chiede se l'impegno a emettere un conto corrente unico per RTP sia un elemento imprescindibile di partecipazione alla gara. Risposte: 1)L'indicazione relativa alle schede, riportata nel Disciplinare di Gara, riguarda soltanto il formato (UNI A4 e UNI A3), l'orientamento è a discrezione dell'Operatore Economico. 2) Ai sensi dell'art. 8 del Disciplinare di Gara, ai fini dell'attribuzione del punteggio verrà considerata migliore la proposta che descriva in modo più efficace un adeguato coinvolgimento, così come menzionato nel criterio Sub.3.3 a pag 42. Il contenuto della proposta è a discrezione dell'O.E., nel rispetto di quanto previsto dalla normativa. La relazione da sottoscrivere in forma di dichiarazione ai sensi dell'art. 47 D.P.R. 445/2000 e nelle modalità precisate nel Disciplinare, trattandosi di offerta tecnica, deve essere unica per il raggruppamento. 3) Ai sensi del Disciplinare di Gara saranno oggetto di valutazione tutti i servizi similari rientranti nel medesimo settore imprenditoriale o professionale cui afferisce l'appalto, anche prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici, purchè muniti di certificati di esecuzione del servizio rilasciati dall'amministrazione/ente contraente, con l'indicazione dell'oggetto, dell'importo e del periodo di esecuzione. 4) Così come previsto dall'art 68 del Dlgs 36/2023 Il rapporto di mandato non determina di per sé organizzazione o associazione degli operatori economici riuniti, ognuno dei quali conserva la propria autonomia ai fini della gestione, degli adempimenti fiscali e degli oneri sociali. Pertanto ogni componente, in caso di aggiudicazione sarà tenuto a dichiarare il proprio conto corrente dedicato. Il RUP RUBINO
  • Pubblicato il 15/01/2025
    Risposte a Quesiti pervenuti sulla Piattaforma. - Quesito: Si richiede in merito al requisito inerente agli importi nelle varie categorie di servizi, viene richiesto, nel disciplinare, un importo all'articolo 5.2 REQUISIT DI CAPACITA' TECNICA E PROFESSIONALE mentre nei criteri inerenti all'offerta tecnica vengono richiesti importi diversi. Si richiede inoltre un secondo chiarimento riguardante l'offerta tecnica, ovvero una vostra conferma riguardante la lunghezza, in termini di facciate, dei sottoparagrafi componenti il Paragrafo C. Riscontro: Si comunica che i requisiti di cui al punto 5.2 Requisiti di Capacità Tecnica così come precisato a pag. 14 del Disciplinare di Gara, sono requisiti di ordine speciale per la partecipazione alla gara, così come previsto all'art. 100 del Codice. Mentre i criteri inerenti all'offerta tecnica sono criteri premiali. In merito al secondo quesito si conferma quanto indicato a pag. 38 del Disciplinare di gara.
  • Pubblicato il 13/01/2025
    Risposte a Quesiti pervenuti sulla Piattaforma. - Quesito: Si chiedono chiarimenti in merito alla composizione del gruppo di lavoro come indicato all' 5.1 lettera f: si chiede se la previsione della figura professionale Esperto in gestione dell'Energia (EGE) all'interno del gruppo di lavoro, sia obbligatoria; e se in mancanza della stessa figura professionale l'operatore economico incorra in causa di esclusione. Risposta a Quesito: Riguardo alla figura professionale Esperto in gestione dell'Energia (EGE), nella composizione del gruppo di lavoro, questa è obbligatoria.
  • Pubblicato il 07/01/2025
    Risposta a Quesiti. - "si chiede a codesta spettabile amministrazione : se si possono presentare servizi riferiti a strutture di destinazione funzionale diversa da archivi/depositi, purchè si riferiscano a edifici che abbiano al più al loro interno aree destinate ad archiviazione/depositi. se i servizi di punta devono essere solo in N.2 che contengano tutte le classi e categorie o se si possono presentare N.6 servizi, ovvero due servizi di punta per ciascuna categoria. se si possono utilizzare servizi in categorie Edilizia di complessità equivalente o superiore a quella prevista a base di gara" Riscontro fornito dal RUP: "si possono presentare servizi riferiti a strutture di destinazione funzionale diversa da archivi/depositi, purché si riferiscano a edifici che abbiano al più al loro interno aree destinate ad archiviazione/depositi. Si precisa a tal riguardo quanto riportato all'art. 4 Esigenze ed obiettivi a pagina 4, del Documento di Indirizzo alla progettazione: L'attività che verrà svolta all'interno dell'immobile in questione, rientra tra le Attività del Quadro normativo prevenzione incendi DPR 151/2011/rev.1.0.2022, e precisamente la n. 34, Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici, archivi di materiale cartaceo, biblioteche, depositi per la cernita della carta usata, di stracci di cascami e di fibre tessili per l'industria della carta, con quantitativi in massa superiori a Kg.5.000. Il D.M. 12 aprile 2019, prevede che le norme tecniche di prevenzione incendi si applichino alla progettazione alla realizzazione e all'esercizio delle attività elencate nell'All. I del DPR 151/2011, prive di una regola tecnica verticale, ossia per le attività soggette e non formale. Questo obbligo riguarda, ai sensi del D.L.gs 42/2004 luoghi aperti al pubblico e destinati a contenere biblioteche, archivi, musei ecc. - come riportato a pag. 36 del Disciplinare di gara Paragrafo B) dell'art. 15.1 BUSTA DIGITALE B - OFFERTA TECNICA: documentazione di un numero massimo di 2 servizi di punta (Criterio 2) per ciascuna categoria (o in alternativa interventi complessi che comprendono ciascuna o parte delle categorie), anche a favore di soggetti privati, espletati negli ultimi cinque anni precedenti la data del presente disciplinare, per interventi aventi ad oggetto: La manutenzione straordinaria nella categoria edile - strutture - impianti (Criterio 2 Sub. 2.1 Sub 2.2 Sub 2.3), come meglio esplicitato nella tabella di pagina 41, devono essere presentati due servizi di punta per ciascuna categoria. - si possono utilizzare servizi in categorie Edilizia di complessità equivalente o superiore a quella prevista a base di gara."
  • Pubblicato il 07/01/2025
    Risposte a Quesiti pervenuti sulla Piattaforma. - Si riportano, di seguito i Quesiti ed i relativi riscontri pervenuti dal RUP: "QUESITO N.1 - Come mai tra i requisiti di capacità tecnica e professionale è stata inserita la categoria IA.04 con relativo importo, mentre nell'offerta tecnica vengono attributi i punteggi (criterio 1 e criterio 2) a servizi analoghi a quelli in oggetto, ma rientranti nella categoria IA.03 (quest'ultima non presente tra i requisiti di capacità tecnica e professionale richiesti); QUESITO N.2 - Nel paragrafo 15.1 "Busta digitale B - offerta tecnica" nella sezione relativa al paragrafo B) (criterio 2) viene richiesta <> senza nessun riferimento ad immobili da destinare ad archivio/deposito. Mentre nella tabella riepilogativa dei punteggi relativi all'offerta tecnica al paragrafo 15.1.1 "valutazione dell'offerta tecnica", nello stesso criterio 2 si richiede <>. Pertanto si richiede se bisogna attenersi a quanto indicato al paragrafo 15.1 "Busta digitale B - offerta tecnica" al paragrafo B), oppure a quanto indicato nella tabella presente al paragrafo 15.1.1 "valutazione dell'offerta tecnica" alla sezione criterio 2?" Riscontri del RUP: "In riscontro al Quesito n. 1 si precisa quanto segue: l'inserimento della dicitura della categoria IA.04 nella tabella riportata a pagina 16 al punto 5.2 REQUISITI DI CAPACITA TECNICA PROFESSIONALE, del Disciplinare di gara è un mero refuso. La categoria riguardante gli Impianti è la IA.03, come riportato nelle successive tabelle e nella distinta del corrispettivo. In riscontro al Quesito n. 2 si precisa quanto segue: si comunica che è necessario attenersi a quanto riportato nella Tabella di pagina 40 del Disciplinare di gara, paragrafo 15.1.1 Valutazione dell'offerta tecnica, in quanto la valutazione del punteggio da attribuire terrà conto di un numero massimo di 2 servizi di punta di interventi aventi ad oggetto la manutenzione straordinaria di un immobile da destinare ad archivio/deposito, attribuendo un massimo di 30 punti."

Gare e procedure

All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
Sezione Criteri di ricerca
Criteri di ricerca avanzati

Criteri di ricerca avanzati

(gg/mm/aaaa)
(gg/mm/aaaa)
CONTENUTO AGGIORNATO AL 08/07/2025
La ricerca ha restituito 5 risultati.
Comune di Palermo
SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE
Servizi
884.946,24 €
17/06/2025
22/07/2025 entro le 12:00
G03843
In corso
Appalto PNRR Comune di Palermo
SERVIZI PER L'AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NELL'AMBITO DELL'AVVISO 1/2022 PNRR - LINEA DI INTERVENTO 1.1.2
Servizi
2.131.150,00 €
19/06/2025
23/07/2025 entro le 12:00
G03839
In corso
Comune di Palermo
Servizio Azioni integrate socio-sanitarie per la prevenzione e la riduzione del rischio delle dipendenze patologiche.
Servizi
2.576.306,43 €
26/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03878
In corso
Comune di Palermo
servizio di assistenza tecnica e rafforzamento amministrativo per la gestione delle risorse europee a titolarità del Comune di Palermo a valere sul Programma Operativo Complementare Città Metropolitana di Palermo 2014-2020 e sul Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
Servizi
1.960.784,31 €
04/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03791
In corso
Comune di Palermo
PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LASSEGNAZIONE DELLE SUPERFICI PUBBLICITARIE SUL SUOLO PUBBLICO AI SENSI DELLART 43 DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E DELLART. 53 c. 2 DEL REGOLAMENTO PER LAPPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA PER LA DURATA DI ANNI 10 (DIECI)
Servizi
7.714.150,04 €
13/06/2025
31/07/2025 entro le 12:00
G03832
In corso

[ Torna all'inizio ]