Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 01/09/2023
Sezione Stazione appaltante
Comune di Palermo
MARTELLI TONINO
Sezione Dati generali
Servizio di progettazione esecutiva e direzione lavori, progettazione, direzione ed esecuzione delle indagini, per l'intervento Restauro, risanamento conservativo, recupero funzionale e strutturale del ponte sul Fiume Oreto lungo l'omonima via.
- CIG : 99087016BC
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
425.966,43 €
27/06/2023
05/08/2023
entro le 12:00
G02229
In aggiudicazione
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- PASSOE
- Ricevuta Contributo ANAC
- Curriculum vitae soggetti di cui al Punto 17.3.2. del Disciplinare di gara
Busta tecnica
- Vedasi articolo 18, Punto B1) del Disciplinare di gara.
- Vedasi articolo 18, Punto B2) del Disciplinare di gara.
Busta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 01/09/2023comunicazione rinvio data seduta di gara - Si comunica che la prima seduta di gara, prevista per il 04.09. p.v., è rinviata a data da destinarsi.
-
Pubblicato il 17/07/2023quesito e risposta - quesito: "in riferimento al requisito di cui al punto 8.3 lett b) del disciplinare di gara, chiediamo se in luogo dei 2 servizi di punta relativi alla categoria E.22 sia possibile presentare un unico servizio il cui importo lavori sia maggiore dell'importo richiesto per la stessa E.22 (quindi maggiore di 814.126,48)" Risposta: NO, non si ritiene possibile. Le previsioni di cui al punto 8.3 lett. b) del bando sono finalizzate a garantire l'avvenuto svolgimento, nel decennio precedente, di progettazioni rilevanti (nelle categorie E.22 e S.03) con una certa continuità/frequenza. Quanto proposto significherebbe introdurre una modifica sostanziale al bando Il RUP Martelli
-
Pubblicato il 05/07/2023quesito e risposta - quesito: La presente richiesta per conoscere, ai fini della redazione dell'offerta metodologica, i limiti di pagine (A4), specifiche su carattere, font, etc. in merito ai criteri B.3 e B.4. Sfortunatamente non sono riuscito a trovare nulla in merito all'interno del disciplinare. Si parla solo dei criteri B.1 e B.2. Risposta: l'Offerta Tecnica di cui alla "Busta B", come indicato al paragrafo 18 del Disciplinare, deve contenere: B1) - documentazione dei servizi analoghi espletati, costituita da 4 sezioni relative agli specifici servizi espletati (B.1.1, B.1.2, B.1.3, B.1.4), ciascuna delle quali redatta nei limiti di quanto indicato al 4° capoverso di pag. 31, e che saranno valutate secondo ii rispettivi sub-criteri 1.1, 1.2, 1.3 e 1.4 del CRITERIO 1 esplicitati a pag. 32; B2) - "Relazione tecnica illustrativa (sulle modalità di esecuzione del servizio)" che dovrà illustrare (vedi punto B2) a pag. 31): -efficacia delle modalità di esecuzione del servizio (CRITERIO 2) -scelte progettuali migliorative (CRITERIO 3) -modalità di organizzazione delle fasi dei cantieri (CRITERIO 4) e dovrà essere organizzata in maniera tale che possano evincersi le prerogative su cui attribuire i punteggi per sub criteri, secondo quanto riportato nelle tabelle a seguire. Nel disciplinare, a pag. 31 (ultimo paragrafo) e 32 (primo paragrafo) sono indicati i contenuti di conoscenza richiesti, di tale "Relazione" B2), dicendo infine che devono essere... supportate da dettagliate descrizioni tecniche e stime sintetiche di costo e di calcolo, ed eventualmente da grafici, e individuate con riferimento ai Criteri e Sub criteri di Valutazione prioritari per l'Amministrazione, elencati nelle tabelle di seguito riportate (vedi a pag. 32-33: CRITERIO 2, CRITERIO 3, CRITERIO 4). Subito a seguire, al secondo paragrafo di pag. 32, viene riportato quindi: La relazione relativa deve essere contenuta in un massimo di tre cartelle in formato UNI A4, stampate solo fronte (il testo dovrà essere in carattere Arial 11, max 3000 caratteri spazi inclusi in ogni pagina). La relazione potrà essere corredata da un numero massino di ulteriori 3 tavole in formato A3 contenente grafici... La suddetta indicazione, sui limiti di redazione degli elaborati, va pertanto logicamente riferita a ciascuna delle sezioni della "Relazione B2" che descrive e dettaglia il singolo aspetto/contenuto da valutare con il relativo sub-criterio, e quindi - in coerenza con quanto prescritto per la documentazione B1), ove è meglio esplicitato - la frase al secondo paragrafo di pag. 32, "La relazione relativa..." va intesa come segue "Ciascuna delle 8 sezioni della relazione relativa (sub.2.1, sub.2.2, sub.2.3, sub.3.1, sub.3.2, sub.3.3, sub.4.1, sub.4.2) deve essere contenuta in un massimo..." . Il RUP Tonino Martelli
-
Pubblicato il 03/07/2023quesiti e risposte - Quesito: la presente per chiedervi se, nel caso di un raggruppamento temporaneo di professionisti da costituirsi, il requisito sul possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 nel settore dei servizi professionali di ingegneria e architettura deve essere soddisfatto da tutti i componenti del RTP o se è sufficiente che almeno un professionista all'interno del raggruppamento sia in possesso di tale certificazione. Risposta: "In relazione al quesito posto n. 4544 del 29.06.2023, 16:51:32, si ritiene congruo ed adeguato che il requisito di "capacità tecnica e professionale" di cui al punto c) del Paragr. 8.3 del Bando-Disciplinare, sia posseduto da tutti i soggetti che, nell'ambito del gruppo di lavoro da costituire, assumeranno particolari ruoli di coordinamento, responsabilità e indirizzo, e pertanto dovrà essere posseduto almeno dalle 3 seguenti figure professionali richieste al punto 7 del Bando-Disciplinare: - il professionista individuato come "Progettista Coordinatore Responsabile" per la fase progettuale; - il professionista individuato come "Direttore dei Lavori" per la fase esecutiva; - soggetto al quale, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo. Il RUP Tonino Martelli
Gare e procedure in corso
All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
[ Torna all'inizio ]